CON CHI LAVORO/HO LAVORATO
2022-2023|Accademia di Belle Arti LABA, Brescia
Docente di Arte Drammatica
2022|Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
conduco il Laboratorio di Didattica e Tecnologie dell’Istruzione nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria
2018-2022|Casa di Riposo Vittoria Residenza per Anziani-Korian, Brescia
narrazioni autobiografiche e animazione teatrale, in un percorso che dura da 3 anni e ora si è spostato su Zoom a causa dell’emergenza sanitaria
2018-2019/2021-2022|Comune di Castegnato (Bs) – Festival dei Diritti
con i ragazzi preadolescenti della Scuola Secondaria di Primo Grado, un lavoro di esplorazione teatrale collettiva finalizzata alla creazione di prodotti artistici e performativi presentati durante le edizioni del Festival. Quest’anno il percorso viene erogato online e porta alla creazione di un mini-video personale che racconta i diversi punti di vista su quest’anno sospeso
2016-2018/2023|Casa di Riposo Fondazione Zanetti Cominelli, Castiglione delle Stiviere (Mn)
con gli anziani residenti utilizzo il metodo narrativo a sostegno del benessere psicologico della persona
2010-2021|Cooperativa Sociale Industria Scenica Onlus, Milano
collaboro, in qualità di performer e formatrice a progetti educativi, di arte pubblica e integrazione culturale, in Italia e all’estero
con i miei spettacoli faccio parte di Share³, progetto che Industria Scenica ha ideato per il consolidamento e lo sviluppo della produzione teatrale, riconosciuto dal Ministero per le Attività Culturali
le produzioni:
2021|CORE, installazione immersiva
concerti: 2019|In uno stretto abbraccio, voce Francesca Franzè e fisarmonica Davide Bonetti, con ballerini e 2016|Di Stanza in stanza, voce e fisarmonica
2017|FAIL, concept e regia Francesca Franzè, con Franzè e Michele Mariniello, dramaturg Letizia Buoso, disegno luci Mauro Faccioli, costumi Antonio D’Addio
2015|Ommioddio, regia Francesca Franzè e Luca Serafini, con Franzè e Serafini, drammaturgia Serafini, disegno luci Iro Suraci
2009-2021|Il Telaio Soc. Coop Sociale Onlus, Brescia
attrice e formatrice teatrale con bambini e ragazzi. Alcuni tra i progetti di questi 12 anni di collaborazione:
2021|Arcipelago Emozionale, installazione immersiva, ideazione e drammaturgia a cura di Angelo Facchetti e Francesca Franzè
2018-2020|Istituto di Istruzione Superiore Falcone, Palazzolo (Bs), guido il percorso che porta nel carcere di Canton Mombello gli studenti, lavoriamo alla costruzione di un prodotto che verrà presentato all’interno del Festival De André
Istituto di Istruzione Superiore Canossa Campus, Brescia, lavoro propedeutico di formazione del gruppo attraverso la pratica teatrale
2015-2017|Cooperativa Sociale Nikolajewka, Mompiano (Bs) un laboratorio espressivo con adulti affetti da gravi disabilità condotto con il musicoterapeuta Mauro Bevilacqua e il musicista Davide Bonetti: comunicazione corporea e mediazione musicale
2013-2014|Scuola Audiofonetica di Mompiano (Bs) con un gruppo misto di studenti non udenti e normodotati per sviluppare le capacità comunicative e relazionali in un confronto creativo
2021|CAUTO Cooperativa Sociale, Brescia
realizzo interviste in profondità con i beneficiari del progetto Ecologia Integrale per I diritti dell’Infanzia, dedicato alla lotta della povertà educativa
2018-2019|CasArché Comunità mamma e bambino, Quarto Oggiaro (Mi)
con le donne, un lavoro sull’immaginario finalizzato alla condivisione di vulnerabilità e punti di forza, in sostegno alla genitorialità
con gli educatori interni alla comunità, delle sessioni di laboratorio per condividere i vissuti relativi al servizio che svolgono e suggerire strategie di relazione che sfruttano la comunicazione non verbale. Narrando si diventa più consapevoli di come si ascoltano le narrazioni altrui: è un tempo prezioso per rideterminare i propri intenti
2016-2019|Rsa Livia Feroldi, Mompiano (Bs)
un intervento con gli anziani affetti dalla sindrome di alzheimer che prevede, in momenti definiti, la partecipazione dei familiari: un’occasione di incontro intergenerazionale finalizzata al rinnovamento delle relazioni
2013/2016/2019|Cse San Giuseppe, Fiumicello (Bs)
attraverso la pratica del teatro un lavoro sull’identità, sulla paura, sul desiderio, con utenti affetti da disabilità fisiche e psichiche, che porta alla costruzione di eventi performativi aperti al pubblico
2015-2018|Centro Bresciano Down, Brescia
un laboratorio teatrale integrato, i ragazzi affetti dalla sindrome di down insieme ai fratelli normodotati
2009-2017|Cooperativa Il Ponte, Centro Socio Assistenziale Diurno, Villa Carcina (Bs)
9 anni di laboratorio teatrale con utenti disabili e portatori della sindrome di down. Ogni ciclo di lavoro termina con la presentazione di un evento performativo. Riusciamo ad arrivare a un pubblico più ampio con lo spettacolo Bamboozle – Il Circo degli inganni (2014) che partecipa a La Strada Festival (Brescia), al Festival Dei Sogni (Bergamo), al Festival Metamorfosi (Brescia) ed entra negli Istituti superiori
2014-2016|Casa di Riposo Fondazione Santa Maria del Castello, Carpenedolo (Bs)
lavoro con i residenti anziani dell’istituto. Le voci e le narrazioni registrate entrano in un prodotto audio
2013-2014|Cooperativa di Bessimo, Comunità Terapeutica femminile con trattamento specialistico per alcol e polidipendenti, Gottolengo (Bs)
le utenti lavorano attraverso il corpo e la parola e si presentano alla comunità in un evento festivo. In collaborazione con l’operatore di biodanza Gianni De Lucia
2012|Rsa Casa di Dio, Brescia
realizzo video interviste individuali come strumento per conoscersi e riconoscersi e per tenere traccia delle storie di vita, affidate poi alla struttura e ai familiari
2010-2013|Idea Salute Centro ricerche terapie naturali, Brescia
teatro e adolescenza
2008-2009|Centro Psico-Sociale, Concesio (Bs)
creazione di una drammaturgia collettiva messa in azione dalle marionette costruite da giovani affetti da disturbi psichiatrici